Il punto di riferimento resta sempre la valorizzazione dei vitigni, come appunto il Montepulciano d’Abruzzo DOP, che hanno fatto la storia dell’enologia abruzzese e che finalmente sono riusciti ad ottenere la stima e l’interesse dei mercati nazionali ed esteri. Ma ancora una volta la vera rivelazione è rappresentata dal sorprendente Pecorino, che può essere gustato anche da solo ed è sempre più di tendenza.
Si abbina magnificamente con l’arrosto di agnello, con la tagliata di manzo e con i formaggi stagionati.
Ideale come aperitivo, trova ottimo connubio con crostacei e antipasti di mare in bianco.
Trova ideale abbinamento con i primi piatti a base di pesce, nonché con i piatti leggeri della tradizione mediterranea.
Vino molto versatile, abbinabile a zuppe di pesce, primi piatti leggeri, carni bianche, formaggi freschi.
P.IVA 00092380690
REA 40954